ispezioni
Ispezione aerea di tetti ed edifici
L’ispezione aerea con drone su tetti ed edifici, consente di verificare e controllare l’insorgenza di eventuali problematiche, permettendo di risparmiare soldi, tempo e azzerare i rischi rispetto a ponteggi o cestelli elevatori che prevedono la presenza di persone in quota.
Questo tipo di servizio, dal costo contenuto, permette ad amministratori condominiali e addetti al settore, di acquisire velocemente immagini in alta definizione, in modo da poterle utilizzare insieme ai condomini come strumento chiaro e reale, permettendo quindi, di valutare l’urgenza o meno di specifici interventi da dover effettuare.






Ispezione aerea di ponti e viadotti
I droni utilizzati per l’ispezione di ponti e viadotti, non solo minimizzano il rischio per operatori e utenti, ma permettono di non interferire con il traffico dei veicoli sovrastante. Ormai gli APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) sono diventati uno strumento di routine per le ispezioni che non richiedono il contatto con la struttura; sono ideali per analizzare i punti di ancoraggio del personale e le altre esigenze di sicurezza prima che inizi l’ispezione manuale di contatto con le strutture, o direttamente gli interventi di pulizia e ripristino.
Ispezioni in tutta sicurezza
Un drone per l’ispezione di strutture sensibili, costituisce un ausilio strategico per limitare i rischi della manutenzione.
Infatti, grazie al piccolo quadricottero a pilotaggio remoto il controllo delle condizioni di ponti radio o turbine eoliche può essere effettuato senza mettere in pericolo la salute dei lavoratori. Mentre il drone è in volo sull’impianto, un tecnico specializzato può monitorare l’attività del dispositivo da terra, in condizioni di massima sicurezza.

Ispezioni aeree nel settore assicurativo
L’utilizzo del drone per ispezioni di siti, capannoni, coperture industriali, tetti ed altro è il supporto ideale in ambito assicurativo, in quanto consente sia al perito che al sinistro di esaminare in completa sicurezza e comodità il sito coinvolto, permettendo di acquisire velocemente immagini in alta definizione, in modo da poter avere a disposizione gli elementi per una valutazione chiara e reale di eventuali danni presenti.









