monitoraggio

Attività di monitoraggio ambientale con drone

Recentemente, alcune agenzie ambientali italiane hanno introdotto l’uso dei droni fra le proprie modalità per il monitoraggio delle situazioni idrogeologiche. Questi UAV, pilotati da remoto, consentono spesso di effettuare con particolare precisione indagini in tempo reale e in totale sicurezza per gli operatori, soprattutto in situazioni potenzialmente pericolose, quali frane, smottamenti e inondazioni.

I droni forniscono un aiuto fondamentale nel preservare le risorse paesaggistiche ed agricole del nostro paese con sorvoli a varie quote e scatti ad alta risoluzione che catturano lo stato ambientale dei luoghi e ne permettono un rapido controllo ad intervalli regolari, ma soprattutto a costi drasticamente ridotti rispetto ad aerei ed elicotteri.

Monitoraggio e rilievi su terreni

Con i nostri droni possiamo monitorare ed eseguire rilievi di precisione su terreni, facilitando il compito dei proprietari delle aziende agricole, sia per mappare le zone coltivate, sia per vendita di eventuali terreni. Questi rilievi possono essere eseguiti direttamente a mano dal pilota oppure possono essere preimpostati direttamente da software; infatti é possibile impostare dei punti tramite coordinate gps ed il relativo percorso del drone in questione. Dopo aver acquisito le riprese video e dopo averle elaborate, il cliente avrà una visione globale per poter valutare dove intervenire con eventuali fertilizzanti, diserbanti e antiparassitari.

I droni ovviamente, riuscendo a mantenere una quota di volo bassa, possono acquisire dei dati molto precisi rispetto agli altri sistemi tradizionali. Anche le immagini satellitari di un terreno agricolo sono davvero poco precise in confronto alle foto effettuate con un drone.

-richiedi subito informazioni-

contattaci

penseremo noi a tutto

Info

(+39) 339 7932849
info@droneabruzzoservice.it